Skip to main content

Isolamento termico di edifici civili e industriali

Il concetto di isolamento termico si è evoluto negli ultimi anni, grazie alla tendenza del mercato edilizio verso la riqualificazione energetica degli edifici, allo scopo di abbattere i consumi di energia e delle emissioni inquinanti.

La nostra impresa edile è particolarmente attenta alle nuove tecnologie di costruzione e/o ristrutturazione che concorrono a migliorare l’efficienza energetica nel rispetto delle tematiche relative alla sostenibilità ambientale dei vecchi e nuovi edifici civili e industriali.

Ci occupiamo con pluriennale esperienza di isolamento termico, che insieme a quello acustico rappresentano i primi passi per rendere un edificio più eco-sostenibile e ricavarne d’altro canto un risparmio economico sulle bollette.

L’isolamento termico renderà la tua abitazione più calda d’inverno e più fresca d’estate, garantendoti un minor dispendio energetico, con il conseguente calo dei costi in bolletta ed il miglioramento della classe energetica, aumentando così il valore di mercato.

Richiedi informazioni per rendere più confortevole la tua abitazione con il cappotto termico

Progettazione e realizzazione cappotto termico

L’isolamento a cappotto detto anche “cappotto termico” è una tecnica di isolamento termo-acustico degli edifici sia civili che industriali che si realizza con l’applicazione dei pannelli isolanti sulla faccia esterna della parete. Questa tecnica assicura:

  • Risparmio di energia
  • Rispetto per l’ambiente
  • Confort abitativo

Il cappotto termico nasce dalla giusta considerazione che per disporre di un ambiente confortevole e salubre non è sufficiente riscaldare l’aria, bensì bisogna riscaldare anche la struttura. Con l’isolamento dall’esterno, i muri perimetrali accumulano calore che restituiscono man mano all’ambiente, circostanza che consente di ridurre le ore di riscaldamento, assicurando un risparmio di combustibile e quindi un conseguente abbattimento di consumi e costi. La realizzazione del cappotto termico applicato alle nuove costruzione consente di ridurre lo spessore dei muri perimetrali a beneficio della superficie interna utile.

Contattaci per informazioni, il nostro staff è a disposizione per rispondere alle tue domande e per prenotare un sopralluogo fine a stillare un preventivo dei lavori.